×

Turismo

4 Giorni a San Felice

Le giornate che diventano sempre più lunghe e le temperature che si alzano. Quale miglior momento per ritagliarsi 4 giorni da passare al Circeo e scoprire il territorio del basso Lazio?Ecco le 4 località da visitare durante il vostro soggiorno al CirceoIl promontorio del Circeo e le dune di Sabaudia.L'esplorazione del territorio intorno al nostro hotel vi darà modo di immergervi i... Continua a leggere

“Lazio in Love”

Volevamo spargere la voce su una nuova incredibile iniziativa chiamata "Lazio in Love" lanciata dalla Regione Lazio, per rilanciare il settore dei matrimoni, duramente colpito dalla pandemia. L’iniziativa ha in programma di rimborsare € 2.000 (£ 1.670) alle coppie che si sposano nella regione. Questa incredibile iniziativa è a disposizione sia degli italiani che degli stranieri che decidono... Continua a leggere

È Natale…

Come ogni Natale, anche quest’anno in tavola la nostra famiglia gusterà il piatto guardato con maggior sospetto dagli amici cresciuti nella terra che ci ha accolti. Parliamo ovviamente della mostarda di frutta cremonese, indissolubilmente legata al bollito (e, in particolare, alla lingua).Pur non trattandosi di un piatto tipicamente natalizio, per noi che 80 e passa anni fa vivevamo a cent... Continua a leggere

Ottobre: tre giorni alla scoperta dei nostri tesori

Con le sue giornate ancora lunghe e tiepide, ottobre è il mese perfetto per esplorare i luoghi più incantevoli del territorio pontino.Organizzate un piccolo break prima di tornare a concentrarvi su lavoro e famiglia e approfittate delle offerte dell’Hotel Maga Circe per visitare questi luoghi incantevoli. Ecco i nostri suggerimenti: Foliage e passeggiate a Lestra Cucuzzah... Continua a leggere

ALLA SCOPERTA DEL CIRCEO CON CIRCEO BE WILD

Il Circeo è sicuramente conosciuto come località balneare di totale relax, ma sempre più spesso chi sceglie di passare qualche giorno di relax al mare vuole anche scoprire scorci sconosciuti di questo territorio. “Circeo Be Wild” è nata proprio per questo ed offre tutto l’anno la possibilità di esplorare il promontorio e la selva a piedi ma anche a bordo di modernissime e-bike, attraver... Continua a leggere

Trekking al Circeo: da Torre Paola al Picco fino alle Crocette, un percorso per soli esperti

Visto da valle il promontorio del Circeo sembra un luogo fatato e, in fin dei conti, accogliente. Se questo é vero per le sue coste rocciose e per le spiagge, non altrettanto può dirsi dei suoi pendii, specie se si sceglie come destinazione il picco di Circe, ad oltre 500 metri di quota.Fonte: http://www.avventurosamente.itL’ascesa da Torre Paola é impervia e ripida, ma all... Continua a leggere

Questo pazzo pazzo tempo

colleghi che hanno pensato di far causa ai vari siti di previsione meteo.Rinunciare alle app non è possibile. Però potremmo divertirci a a smentirle quando sbagliano.]]> Continua a leggere

Bandiera Blu: anche il Circeo tra le stelle del mare italiano

<![CDATA[San Felice Circeo è uno dei 120 comuni italiani e dei 7 del Lazio a potersi fregiare della Bandiera Blu 2014.Al netto delle contestazioni che ogni anno accompagnano la pubblicazione dell’elenco della Fee  (già il fatto che sia previsto un analogo riconoscimento  per i porti, che di certo non sono strutture “ecologiche”, dovrebbe far comprendere che l’elenco in questi... Continua a leggere

A spasso nella Selva di Sabaudia sotto le stelle

E’ prevista per il prossimo 19 aprile l’uscita in notturna organizzata dall’Istituto Pangea Onlus in quel che resta dell’antica Selva di Terracina, praticamente scomparsa con la bonifica degli anni 30. L’ultimo lembo ancora esistente, protetto dal Parco del Circeo, accoglie fauna e flora incantevoli la cui visione diventa ancora più incantevole grazie alle suggestioni notturne.Si... Continua a leggere

Dal Circeo a Ponza

I prossimi ponti sono un’ottima occasione per visitare l’isola di Ponza, che dista circa un’ora di navigazione dal porto del Circeo. L’isola, che fa parte dell’Arcipelago Pontino insieme a Ventotene e ad altre isole disabitate tra cui Zannone, che fa parte del Parco del Circeo, e Palmarola, mostra in primavera il meglio di sé: acque cristalline, colori caldi, sole abbacinante, temperat... Continua a leggere
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.